Close

Eventi

Inaugurazione

Descrizione (Articolo tratto da “La Stampa”) Napoleone non riuscì mai a prenderlo con le armi, fino a che, dopo la battaglia di Marengo, ordinò che il Forte di Ceva fosse raso al suolo. S’impiegarono sei mesi nel preparar le mine, poi, all’inizio del 1801, la città vide saltar in aria […]

3 Luglio 2019

Leggi

La Fede e il Forte

Fin dal XV secolo, prima ancora che la fortezza fosse costruita, all’interno del complesso degli spazi ipogei ricavati sul fianco della Rocca e riconducibili a un romitorio francescano, i cebani veneravano la statua della Madonna Addolorata. In seguito, nelle vicinanze dell’attuale accesso agli spazi sotterranei, fu eretta la Chiesa della […]

3 Luglio 2019

Leggi

Rievocazioni storiche

Il Forte di Ceva con il suo carico di storia e la location suggestiva si presta come luogo ideale per far rivivere quella che fu la quotidianità di un tempo.

3 Luglio 2019

Leggi