Fin dal XV secolo, prima ancora che la fortezza fosse costruita, all’interno del complesso degli spazi ipogei ricavati sul fianco della Rocca e riconducibili a un romitorio francescano, i cebani veneravano la statua della Madonna Addolorata. In seguito, nelle vicinanze dell’attuale accesso agli spazi sotterranei, fu eretta la Chiesa della Madonna della Guardia.
Rievocazioni storiche
Il Forte di Ceva con il suo carico di storia e la location suggestiva si presta come luogo ideale per far rivivere quella che fu la quotidianità di un tempo. Gruppi storici in costume e associazioni riportano i soldati tra i ruderi della fortezza; come in un tuffo nel passato il corpo di guardia ritorna a sorvegliare la porta reale così come ha fatto per due secoli e mezzo.Le rievocazioni storiche rappresentano delle occasioni uniche e imperdibili per comprendere pienamente il significato di un macchina da guerra oggi ridotta a poche rovine.
Il nostro sito usa alcuni cookies per una migliore esperienza utente. Non utilizziamo sistemi di profilazione degli utenti. Ok, grazieNo, grazieLeggi...
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.